fbpx

Vendere immobili di provenienza donativa

provenienza donativa

UN CASO COMUNE DI IMMOBILE DONATO

Hai ricevuto in donazione un immobile da un parente in vita o come parte di una scrittura testamentaria e ora per le ragioni più diverse vuoi venderlo. 

Sappi che quando avrai trovato un compratore pronto a farti un’offerta interessante e aspetterai l’accettazione del suo mutuo, nel momento in cui penserai che il grosso del lavoro sia finito, la natura donativa dell’immobile andrà ad affossare la trattativa. 

È un problema più comune di quanto puoi pensare.

In Get the Key, grazie ad anni di consulenza immobiliare alle spalle, abbiamo trovato una soluzione che ti spiegherò in questo articolo e che ti eviterà inutili perdite di tempo, quindi se ti interessa capire i problemi legati alla vendita di beni di provenienza donativa e la soluzione più semplice a questo cavillo legale, continua a leggere.    

PRIMA DI TUTTO, PERCHÉ SI FA UNA DONAZIONE DI UN IMMOBILE:

Le ragioni possono essere molte, come un anticipo di eredità o una donazione nel senso letterale (ovvero un regalo) ad un parente o a una persona particolarmente cara. 

Molto spesso però si usa la donazione per liberarsi di un immobile acquistato con i benefici della prima casa al fine di poterne comprare un’altro godendo degli stessi benefici, è una pratica diffusa che presenta sicuramente dei vantaggi.

LA DIFFICOLTA’ DI VENDERE UN IMMOBILE DI PROVENIENZA DONATIVA:

Quando si dona un immobile spesso non si pensa che un domani si potrebbe avere necessità di vendere quell’immobile o quantomeno si sottovalutano gli ostacoli che si presenteranno alla vendita.

Al momento della vendita infatti sorge il problema dei Legittimari

I legittimari sono quelle persone che potrebbero essere state escluse dall’eredità e potrebbero rivendicare in un lasso di tempo molto lungo i diritti su quell’immobile (10 anni dal giorno della morte in caso di rivendicazioni su una successione testamentaria).

Il diritto ereditario infatti stabilisce che bisogna distinguere la quota disponibile, che è quella porzione del patrimonio ereditario che può essere destinata dal testatore a chiunque secondo la sua volontà, dalla quota di legittima, (art. 536 c.c.) che la legge riserva obbligatoriamente a determinati soggetti legati con il defunto da un rapporto di parentela.

Dal momento che non è quindi possibile destinare in piena libertà il proprio patrimonio da lasciare in eredità, eventuali donazioni anche effettuate prima del decesso del donatore, potrebbero essere impugnate dai legittimari la cui quota legittima garantita per legge viene intaccata da da questa donazione. 

Per quanto riguarda i legittimari conosciuti, ad esempio i figli, basta una dichiarazione notarile, ma rimane il problema di eventuali legittimari ignoti, ad esempio figli illegittimi, che potrebbero saltare fuori a distanza di anni a rivendicare dei diritti sull’immobile che è stato venduto.

E’ un’ipotesi rara e il singolo acquirente potrebbe non tenerne conto a suo rischio esponendosi alle rivalse di eventuali eredi legittimi. rischio che però non si prenderanno le banche nel momento in cui l’acquirente si trova a richiedere un mutuo per l’acquisto di un immobile donato nei tempi definiti dalla legge.

LA SOLUZIONE AL PROBLEMA

Molti donatari o donanti pensano di poter risolvere il problema annullando la donazione. Purtroppo le banche non sono d’accordo che sia una soluzione risolutiva, anzi, a loro modo di vedere questo complica le cose in quanto l’annullamento di donazione si configura come una nuova donazione. 

Non è questa la sede per discuterne in punto di diritto e tanto meno è la nostra intenzione.
Noi, come Agenzia Immobiliare, cerchiamo soluzioni pratiche ed economiche alle difficoltà.

In questo caso abbiamo trovato polizze assicurative che coprono da questo rischio, assicurando il compratore e la banca, dal momento che è un rischio molto remoto le cifre richieste sono contenute. 

Quindi, il contraente della polizza è il venditore e i beneficiari sono sia l’acquirente che il creditore ipotecario (la banca).

ABBIAMO RAFFINATO UNA PROCEDURA RAPIDA E VELOCE PER IMMOBILI DONATI 

Usando queste polizze assicurative siamo riusciti a concludere molteplici compravendite evitando questo intoppo molto comune con immobili di provenienza donativa e adesso abbiamo una procedura chiara e veloce da seguire in questi casi, che possiamo applicare anche alla vendita del tuo immobile da provenienza donativa. 

Quindi se volete vendere un immobile proveniente da donazione non perdete tempo in trattative che cadono nel nulla, siamo qui per assistervi e trovare le soluzioni più adatte al vostro caso, chiamateci pure al 345 0660 647 o scrivete a info@getthekey.co per raccontarci la vostra situazione.

Oppure visita la nostra pagina contatti.